venerdì 20 novembre 2015

Aggiornamenti dal mondo dell'Energia



Ad ottobre, gli scambi di energia nel Mercato del Giorno Prima segnano un modesto incremento su base annua (+0,5%), dopo la più consistente crescita osservata nei mesi estivi sostenuta prevalentemente dai maggiori acquisti per il condizionamento degli ambienti. Il prezzo medio di acquisto (PUN), al terzo ribasso congiunturale, scende a 47,66 €/MWh, minimo storico per il mese di ottobre. Nel Mercato a Termine dell’energia elettrica si rileva una flessione dei prezzi dei prodotti negoziati, ad eccezione dell’Anno 2016 baseload stabile a 47,00 €/MWh. 

Ad ottobre i consumi di gas naturale in Italia segnano un aumento del 4,8% rispetto allo stesso mese del 2014. In evidenza i consumi del settore civile che registrano l’incremento più alto da quasi tre anni (+33,0%). Torna il segno meno, invece, sui consumi del settore termoelettrico (-6,4%) che interrompono una prolungata fase di crescita, mentre prosegue il trend negativo dei consumi industriali in calo del 7,3%.  
Tendenze del prezzo europeo dell'energia

In un contesto in cui le quotazioni dei principali mercati energetici europei continuano a segnare profondi cali tendenziali, fatta eccezione per alcune delle borse elettriche, il prezzo spot del Brent continua a lanciare flebili segnali di ripresa, descrivendo il suo secondo incremento mensile consecutivo, dinamica raramente osservata in autunno. 

Mercato dei titoli di efficienza energetica

Nel mese di ottobre 2015 sulla piattaforma dei Titoli di Efficienza Energetica sono stati scambiati 396.977 TEE, in aumento rispetto ai 389.313 TEE scambiati a settembre. Analizzando l’andamento specifico dei prezzi medi di questo mese, si rileva che i TEE di Tipo I sono stati scambiati ad una media di 105,68 €/tep (105,56 €/tep a settembre), i TEE di Tipo II sono stati scambiati ad una media di 105,72 €/tep (105,31 €/ tep a settembre), i Tipo II-CAR a 105,46 €/tep (106,55 €/tep a settembre) e i TEE di Tipo III sono stati quotati ad una media di 105,58 €/tep (rispetto a 106,22 €/tep a settembre). Nel dettaglio, l’aumento dei prezzi medi è stato pari a 0,11% per i TEE di Tipo I, e di 0,39 % per i TEE di Tipo II. E’ stata invece registrata una diminuzione dei prezzi medi di 1,02 % per i TEE di Tipo II-CAR, e di 0,61 % per i TEE di Tipo III.

Lascia la tua mail sul box "Resta Aggiornato" per avere in anteprima idee, insight, suggerimenti utili al tuo lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento