La Commissione Europea propone un “new deal” per i consumatori del mercato dell’energia.
Il pacchetto proposto è un passo importante verso l’attuazione della strategia per l’unione energetica europea e si accompagna ad una lungimirante politica sul cambiamento climatico, lanciato come una delle priorità politiche della Commissione Juncker nel febbraio 2015. Le proposte indicate danno risalto al principio di “prima l’efficienza energetica” e mettono famiglie ed imprese al centro del mercato europeo dell’energia.
Il vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per l’unione energetica, Maroš Šefčovič, ha dichiarato: “Nella strategia per l’unione energetica ci siamo impegnati a dare ai consumatori europei la possibilità di partecipare attivamente al mercato, con la creazione di un mercato unico dell’energia ben funzionante, mettendo al primo posto l’efficienza energetica e lavorando per diventare i numeri uno nelle fonti rinnovabili. Oggi, cinque mesi dopo l’adozione della strategia per l’unone energetica, questo pacchetto dimostra la nostra determinazione a de-carbonizzare la nostra economia e a riconoscere ai consumatori un ruolo centrale nella transizione energetica in Europa. Questo segna non solo un nuovo corso per i consumatori, ma un “new deal” per l’intero sistema energetico europeo”.
(fonte: www.behindenergy.com)
Diventa Follower di Innovazione Sostenibile e Lascia un messaggio sul modulo di contatto di questo Blog.
Nessun commento:
Posta un commento