venerdì 17 luglio 2015

Aggiornamenti dal mondo dell'Energia


A Giugno la crescita delle importazioni (+12,8%) ha contenuto le vendite di tutte le unità di produzione nazionali (-1,7%), rinnovabili incluse (-8,6%), ma non quelle degli impianti a gas che segnano invece un significativo incremento su base annua (+11,7%). Il prezzo medio di acquisto (PUN), in lieve aumento sia su maggio che su base annua, si porta a 48,64 €/MWh prolungando una fase di stagnazione su livelli appena superiori ai minimi storici dello stesso periodo del 2014.

A Giugno, grazie alla crescita del settore civile (+1,6%), torna il segno positivo sui consumi di gas naturale in Italia (+1,1%) dopo la flessione tendenziale di maggio. Sul lato offerta, calano sia le importazioni di gas naturale (-1,4%) che la produzione nazionale (-0,7%). Si riducono anche le iniezioni nei sistemi di stoccaggio (-5,7%), e le giacenze a fine mese (-23,9%).

Tendenze del prezzo europeo dell'energia

Nel mese di Giugno il valore dei principali combustibili fossili si riduce, in linea con la puntuale realizzazione della stagionalità dei fondamentali di mercato. Seguono l’evoluzione dei consumi anche le borse elettriche europee, che al contrario segnano diffusi incrementi mensili legati all’approssimarsi dell’estate e quindi delle temperature più elevate. Al netto degli elementi di ciclicità della domanda, tali tendenze si inseriscono comunque in un contesto generalmente ribassista, segnale della più ampia fase recessiva che l’economia europea sta attraversando già da qualche tempo. 


Mercato dei titoli di efficienza energetica

Nel mese di Giugno 2015 sul Mercato dei Titoli d Efficienza Energetica sono stati scambiati 99.543 TEE, in diminuzione rispetto ai 470.844 TEE scambiati a maggio. I volumi, nel primo semestre 2015, hanno registrato sul mercato un livello pari a 1.801.666 TEE e 2.834.506 TEE sulla piattaforma dei bilaterali (1.966.477 e 4.134.199 i TEE scambiati rispettivamente sul mercato e sulla piattaforma dei bilaterali nel 2014), per un totale di 4.636.172 TEE scambiati nei primi sei mesi del 2015, in diminuzione rispetto allo scorso anno (6.100.676 i TEE scambiati nel I semestre 2014). Dal mese di gennaio al mese di giugno 2015, il prezzo minimo registrato è stato pari a 90,00 € (95,00 € nello stesso periodo del 2014) mentre il prezzo massimo ha raggiunto quota 110,00 € (149,00 €/TEE nelle sessioni di scambio del mese di marzo 2014).

Diventa Follower di Innovazione Sostenibile e Lascia un messaggio sul modulo di contatto di questo Blog.

Nessun commento:

Posta un commento