venerdì 19 giugno 2015

Aggiornamenti dal mondo dell'Energia


A Maggio gli acquisti e le vendite nazionali di energia elettrica, così come le importazioni dall’estero, scendono a livelli mai raggiunti nel mese di maggio nell’ultimo decennio. Il prezzo di acquisto dell’energia nella borsa elettrica (PUN), al terzo ribasso congiunturale, si porta a 47,27 €/MWh, ormai a ridosso dei minimi storici registrati nello stesso periodo dello scorso anno. 

A Maggio i consumi di gas naturale in Italia segnano, per la prima volta nel 2015, un calo su base annua (-0,4%) determinato dalla contrazione dei consumi del settore civile e di quello industriale; si conferma invece la ripresa del settore termoelettrico. Sul lato offerta, registra una lieve crescita delle importazioni di gas naturale, mentre cala ancora la produzione nazionale. Aumentano anche le iniezioni nei sistemi di stoccaggio, ma le giacenze a fine mese si riducono di quasi il 30% rispetto ad un anno fa.

Tendenze del prezzo europeo dell'energia
Non si arresta l’ascesa del greggio, la cui quotazione spot segna il suo secondo rialzo mensile consecutivoaggiornando il valore massimo del 2015. Al contrario, in linea con la loro tipica stagionalità, si attestano sui livelli minimi dell’anno i prezzi delle borse elettriche, con ribassi particolarmente vistosi per la quotazione francese.


Mercato dei titoli di efficienza energetica
Nel mese di Maggio 2015 sul Mercato dei Titoli d Efficienza Energetica sono stati scambiati 470.844 TEE, in aumento rispetto ai 331.336 TEE scambiati ad aprile.

Nessun commento:

Posta un commento